esitare

esitare
esitare1 /ezi'tare/ v. intr. [dal lat. haesitare, intens. di haerēre "essere attaccato"] (io èsito, ecc.; aus. avere ). — [essere e mostrarsi incerto, perplesso, con la prep. a : e. a credere ] ▶◀ indugiare, (non com.) nicchiare, (lett.) peritarsi (di), tentennare, tergiversare, titubare. ◀▶ decidersi, risolversi.  ardire, osare.
 
esitare2 v. tr. [der. di esito ] (io èsito, ecc.). — (comm.) [cedere merce in cambio di denaro] ▶◀ commercializzare, commerciare, smerciare, spacciare, vendere.  smaltire, [riferito a corrispondenza] recapitare.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • esitare (1) — {{hw}}{{esitare (1)}{{/hw}}v. intr.  (io esito ; aus. avere ) Non sapersi decidere | Essere o mostrarsi perplesso, dubbioso, incerto; SIN. Tentennare, titubare. ETIMOLOGIA: dal lat. haesitare, intens. di haerere ‘restare attaccato’. esitare (2)… …   Enciclopedia di italiano

  • esitare — 1e·si·tà·re v.intr. (io èsito; avere) FO essere indeciso, perplesso sul da farsi: ha esitato a lungo prima di partire, non esiterei ad accettare, esitare a, nel decidere; senza esitare, decisamente, prontamente Sinonimi: indugiare, 1nicchiare,… …   Dizionario italiano

  • esitare — esita/re (1) v. intr. (assol., + fra, + a + inf.) essere incerto, essere perplesso, tentennare, titubare, indugiare, dubitare, tergiversare, oscillare CONTR. essere sicuro, decidersi, risolversi □ ardire, osare. esita/re (2) v. tr. vendere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • indugiare — [lat. indutiare, der. di indūtiae tregua ] (io indùgio, ecc.). ■ v. tr., lett. [spostare ad altra data: i. la partenza ] ▶◀ (non com.) differire, posporre, procrastinare, prorogare, rimandare, rinviare, ritardare, spostare. ◀▶ anticipare. ■ v.… …   Enciclopedia Italiana

  • risolvere — A v. tr. 1. (un dubbio, un problema, ecc.) dissolvere, sciogliere, spiegare, chiarire, decifrare, chiarificare, districare (fig.), sbrogliare (fig.) CONTR. confondere, complicare, intricare, imbrogliare 2. (una questione in sospeso) concludere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • cane — s.m. [lat. canis ]. 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori canidi, e in particolare del cane domestico (Canis familiaris ): c. da caccia, da pastore, da guardia ; c. poliziotto ] ● Espressioni (con uso fig.): (andarsene) come un… …   Enciclopedia Italiana

  • decidere — /de tʃidere/ [lat. decidĕre, propr. tagliar via ] (pass. rem. decisi, decidésti, ecc.; part. pass. deciso ). ■ v. tr. 1. [porre termine a una situazione problematica pronunciando un giudizio: d. una controversia ] ▶◀ comporre, concludere,… …   Enciclopedia Italiana

  • dubitare — v. intr. [dal lat. dubitare, der. di dubius dubbio1 ] (io dùbito, ecc.; aus. avere ). 1. [avere dubbi intorno a qualcosa, seguito da prop. interrogativa indiretta: dubito se accettare o no la sua offerta ] ▶◀ esitare, essere in dubbio, tentennare …   Enciclopedia Italiana

  • esitazione — /ezita tsjone/ s.f. [dal lat. haesitatio onis ]. [l esitare: avere un po d e. ; ha accettato senza e. ] ▶◀ dubbio, (non com.) esitamento, (non com.) esitanza, incertezza, indecisione, indugio, irresolutezza, perplessità, riserva, tentennamento,… …   Enciclopedia Italiana

  • nicchiare — v. intr. [lat. nīdĭcŭlare stare nel nido, fare l uovo , der. di nidus nido ] (io nìcchio, ecc.; aus. avere ). 1. (non com.) [di partoriente, emettere lamenti] ▶◀ dolersi, gemere, lamentarsi. 2. (fig.) [mostrarsi incerto, esitante, con la prep. a… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”